CHI SIAMO

L’associazione

Siamo un’associazione senza scopo di lucro registrata presso l’Agenzia delle Entrate di Catanzaro al N.69 del 27.01.2021 (atto costitutivo e statuto) che si impegna a promuovere il benessere psicofisico delle persone e delle comunità che convivono con i sempre più diffusi disturbi della personalità borderline (DPB), spesso accentuati in maniera esponenziale da disturbi del comportamento alimentare (DCA).

L’associazione svolge la propria attività esclusivamente nell’ambito della Regione Calabria e persegue finalità di solidarietà sociale, realizzate attraverso l’assistenza e il sostegno psicologico alle persone che vivono situazioni di difficoltà o disagio.

La nostra missione

L’obiettivo primario dell’associazione è aiutare le persone e le famiglie a riconoscere precocemente le proprie difficoltà, perché chiedere aiuto in tempo può fare davvero la differenza.

La nostra missione è creare una rete di sostegno e condivisione tra familiari e persone che affrontano difficoltà legate ai disturbi della personalità e della sfera alimentare.

Crediamo che la psicologia e la psicoterapia possano essere strumenti di crescita e vogliamo renderli accessibili e comprensibili a tutti.

L’associazione si propone di stimolare la programmazione sanitaria regionale alla realizzazione di centri sanitari in calabria.

I punti della nostra missione

  • Promuovere in ogni ambito sociale il benessere psicofisico della persona, favorendo la conoscenza e l’utilizzo della psicologia e della psicoterapia attraverso iniziative di carattere socio-culturale, ricreativo, assistenziale e di cura.
  • Accrescere la possibilità per l’individuo di rendersi consapevole dei propri bisogni e delle proprie opportunità, delle proprie risorse e dei propri limiti.
  • Facilitare l’appartenenza ai gruppi di riferimento e stimolare le possibilità e le capacità di scelta autonoma e consapevole.
  • Promuovere la professionalità di psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e nutrizionisti come attivatori di valore aggiunto alla persona.

Cosa facciamo

Organizziamo eventi ed iniziative di carattere socio-culturale, ricreativo e assistenziale.

  • Sportello di ascolto: uno spazio gratuito e riservato in cui chiunque necessiti di una consultazione può parlare con psicoterapeuti e/o nutrizionisti.
  • Laboratorio creativo: il laboratorio creativo propone attività come scuola di ceramica, pittura, canto e altro.
  • Escursioni nel territorio: escursioni e camminate aperte a tutti, per promuovere il benessere, la socialità e il legame con il territorio.
  • Momenti conviviali: incontri dedicati alla condivisione e alla socialità, per creare legami autentici in un ambiente accogliente e cementificare i rapporti interfamiliari.

I professionisti

Collaboriamo con psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e nutrizionisti che mettono le loro competenze al servizio della comunità, offrendo un valore aggiunto nel percorso di crescita e benessere.

I nostri valori

Accoglienza: ogni persona è ascoltata senza giudizio.

Riservatezza: garantiamo la massima tutela dei dati personali.

Inclusione: nessuno deve sentirsi solo o escluso.

Collaborazione: crediamo nella forza del lavoro di rete con professionisti e comunità.

Per aderire all’associazione richiedi via mail il modulo d’iscrizione e rispediscilo compilato.

Con un contributo minimo di 20,00 euro anche tu potrai diventare socio dell’Associazione ACT e contribuire a sostenerci.

Mettiti in contatto con noi!